Nosy Be Beach

2022

Tecnica mista su tela

cm. 80x120

“Nosy Be Beach è un orizzonte di luce e stratificazioni, un lento affiorare del mare dentro la memoria, dove ogni velatura è un soffio caldo dell’oceano.”

Questa opera nasce dal ricordo di un luogo lontano, ma non geografico: Nosy Be è un’isola dell’anima. In questo lavoro ho cercato di restituire non la sua immagine, ma il suo respiro: l’umidità della luce tropicale, il silenzio delle correnti, la calma ampia del tempo che lì sembra fermarsi.

Il formato orizzontale, ampio e immersivo, è pensato per avvolgere lo sguardo. Gli strati di carta, tela, pigmenti e sabbia si sovrappongono come onde lente o come i pensieri quando ci si abbandona alla contemplazione. Ogni passaggio è il risultato di una sedimentazione interiore.

Nella parte superiore, i toni della sabbia e del sole – avorio, miele, ocra chiara – si fondono senza urti. Più in basso, l’oceano prende forma in un crescendo di blu, cobalti, azzurri profondi e verdi sporchi, punteggiati da tracce calde di ruggine e indaco. Il confine tra cielo e mare non è netto, ma poroso: è lì che si compie l’evocazione.

Non c’è figura, non c’è storia da raccontare: c’è solo un’impressione che vibra. Nosy Be Beach è un atto di restituzione: a quel paesaggio ho chiesto silenzio, e in cambio ho provato a ridargli forma.

È un lavoro lento, nato dall’ascolto. E chiede altrettanto a chi lo guarda.

Ascolta la storia di questa opera
Scansiona per aprire questa opera
QR Code

Roberto Barberi

www.robertobarberi.it

+39 3335578389